STORIA DELLA MUSICA


MANUALI HOEPLI


STORIA DELLA MUSICA

DI

ALFREDO UNTERSTEINER


QUARTA EDIZIONE
interamente riveduta ed ampliata


ULRICO HOEPLI
EDITORE-LIBRAIO DELLA REAL CASA
MILANO

1916


PROPRIETÀ LETTERARIA

TIPOGRAFIA SOCIALE — Milano, Via Goffredo Mameli, 15


INDICE

Cap. I Introduzione Pag. 1
Cap. II La musica dei Greci 13
Cap. III I primi secoli dell'Era cristiana 25
Cap. IV I primordi dell'armonia. — Ubaldo e Guido d'Arezzo 43
Cap. V La musica mensurale ed i precursori dei Fiamminghi 56
Cap. VI I Fiamminghi 66
Cap. VII Le canzoni popolari. — Trovatori e Minnesänger 80
Cap. VIII L'«Ars nova» fiorentina ed il Rinascimento musicale in Italia 96
Cap. IX Misteri e Passioni. — Origine dell'opera 118
Cap. X Claudio Monteverdi e l'opera veneziana e napolitana 140
Cap. XI L'opera francese, tedesca ed inglese 175
Cap. XII Martin Lutero e la musica protestante. — Bach e Händel 203
Cap. XIII La musica monodica da camera e l'arte del canto fino al sec. XIX. — Teatri e decorazioni 228
Cap. XIV La musica istrumentale prima del secolo XIX 239
Cap. XV Gluck e la riforma dell'opera 260
Cap. XVI Haydn — Mozart — Beethoven 274
Cap. XVII L'opera romantica e la grand'opera francese 299
...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!